Serve della Luce
15
BAMBINI SOSTENUTI
Djanglanmey
DOVE
Dal 1983
QUANDO
Suor Nadine
REFERENTE

Attività
Dopo la sua creazione, più di 500 scolari, studenti e artigiani sono stati formati. Il centro dispone di un collegio per raccogliere i bambini in base allo stato di povertà della maggioranza dei loro genitori. Ciascun ragazzo per essere ammesso deve essere in età scolare e desideroso di apprendere un mestiere.
Per quanto riguarda le officine, le attività sono molte, si possono fare: stuoie intrecciate, materassini, sedie e poltroncine in rafia, collane, braccialetti, rosari, scarpe, borsette di perle, sapone liquido per uso domestico, etc.
OBIETTIVO: Sostenere l'istruzione e la formazione di bambini e ragazzi.
Il centro Siloè de Djanglanmey è stato fondato nel 1983 da Monsignor Robert Sastre sotto la direzione di Suor Maria Agbovon.
Nei primi anni, il Centro Siloè raggruppava i bambini ciechi e ipovedenti, scolari e artigiani che volevano migliorare la loro vita dopo aver subito i disagi di una disabilità.