COOPERAZIONE INTERNAZIONALE
Caritas Children pone grande attenzione, oltre che al sostegno a distanza, anche a progetti di Cooperazione Internazionale. Questi progetti, complementari al Sostegno a Distanza, hanno lo scopo di aumentare l’efficacia del Sostegno a Distanza e l’impatto sociale complessivo. Si tratta di progetti nati su specifiche richieste fornite dalle missioni (come la costruzione di scuole, sostegno sanitario, alimentare ecc.) per aiutare ed incentivare le realtà locali nell’autonomizzazione, rendendole protagoniste del loro sviluppo e artefici del proprio destino.
Africa

Progetto Classi materne - Vohidahy (Madagascar)
Beneficiari diretti: 90 bambini/e di età compresa tra 3 e 5 anni
Attività: mantenimento di 3 classi materne
Personale e mezzi necessari: 3 insegnanti, cibo per la mensa, materiale scolastico
Durata del progetto: 1 anno
Obiettivo della raccolta fondi: € 5.000 (1 anno di progetto per tutti i beneficiari)

Progetto Assistenza Alimentare e Sanitaria - Goma (Repubblica Democratica del Congo)
Beneficiari diretti: 50 giovani del carcere minorile di Goma di età compresa tra 13 e 18 anni
Attività: acquisto e distribuzione di cibo nelle strutture che ospitano gli adolescenti
Durata del progetto: 1 anno
Obiettivo della raccolta fondi: € 6.000
Asia

Progetto Educazione per giovani rifugiati - Damour (Libano)
Beneficiari diretti: 10 tra ragazzi e ragazze di età compresa tra 8 e 14 anni
Attività: organizzazione di una scuola con un ciclo continuo di lezioni e attività volte al recupero e alla promozione delle capacità cognitive e di apprendimento dei ragazzi
Personale e mezzi necessari: 3 insegnanti di lingue, matematica e scienze, materiale didattico
Durata del progetto: 1 anno
Obiettivo della raccolta fondi: € 8.000 (1 anno di progetto per tutti i beneficiari del progetto)

Progetto Miani Boys - Batticaloa (Sri Lanka)
Beneficiari diretti: 225 tra ragazzi e ragazze di diverse età
Attività: mantenimento di un doposcuola per ragazzi e ragazze
Personale e mezzi necessari: 15 insegnanti
Durata del progetto: 1 anno
Obiettivo della raccolta fondi: € 10.000
Sud America

Progetto Doposcuola - Senador Canedo (Brasile)
Beneficiari diretti: 80 bambini/e di età compresa tra i 5 e i 12
Attività: attivazione di 4 centri educativi con 2 educatori per centro.
Personale necessario: 8 educatori, 1 neuro-psicologo (che supervisiona i 4 centri)
Durata del progetto: 1 anno
Obiettivo della raccolta fondi: € 8.500 (1 anno di doposcuola per tutti i beneficiari del progetto)

Progetto Arired - Lima (Perù)
Beneficiari diretti: 10 bambini/e e ragazzi/e di età compresa tra 1 e 25 anni
Attività: mantenimento del centro e delle terapie
Personale necessario: 1 psicologo, 1 specialista in riabilitazione fisica e linguistica e 1 educatore
Durata del progetto: 1 anno
Obiettivo della raccolta fondi: € 8.000 (1 anno di cure per tutti i beneficiari del progetto)