Figlie di Sant'Anna
241
BAMBINI SOSTENUTI
Asmara
DOVE
Dal 1866
QUANDO
Suor Elsa Adala
REFERENTE

Attività
Le attività delle suore variano dal settore educativo a domicilio, alle attività di assistenza, dalla pastorale alla promozione umana dando priorità ai minori, alle donne, orfani, malati, poveri, emarginati di qualsiasi gruppo etnico o religione.
Il Sostegno a Distanza ai bambini è iniziato nel 1980 e grazie a esso centinaia di bambini possono avere le cure necessarie e soprattutto studiare, unica garanzia per avere un futuro migliore e indipendenza economica.
OBIETTIVO: Permettere a bambini in condizioni di vulnerabilità di studiare e avere le cure necessarie.
La Congregazione di Sant’Anna è stato fondata in Italia nel 1866 dalla Beata Rosa Gattorno e le prime suore missionarie sono arrivate in Eritrea nel 1886. L’Istituto conta 160 suore autoctone sparse in 24 comunità in tutte le regioni della nazione. Il governo ha recentemente espropriato (senza indennizzo) tutte le strutture sanitarie (2019) ed educative (2021).